L’EPS che ritorna valore: l’economia circolare secondo River

L’economia circolare dell’EPS: efficienza concreta, responsabilità reale

L’EPS (polistirene espanso sinterizzato) è tra i materiali più performanti per l’imballaggio e l’isolamento tecnico.

Spesso percepito come “usa e getta”, in realtà è completamente riciclabile e rigenerabile, e gioca un ruolo sempre più strategico nelle politiche europee di economia circolare.

.

- Secondo AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso), oltre il 90% degli scarti industriali in EPS prodotti in Italia viene già recuperato e reintrodotto nel ciclo produttivo.

La sfida è ora estendere questo modello anche al post-consumo, con reti di raccolta e trattamento più capillari.

- Il ciclo virtuoso dell’EPS

1. Recupero

L’EPS da imballaggi industriali e post-utilizzo viene raccolto, selezionato e inviato agli impianti di trattamento.

2. Rigenerazione

Il materiale viene triturato e trasformato in r-EPS, attraverso compattazione o granulazione.

3. Reimpiego

L’EPS riciclato torna in produzione per creare nuovi imballaggi, componenti per l’edilizia o articoli tecnici, mantenendo le stesse performance meccaniche e termiche.

.

- I vantaggi ambientali e industriali

✔ Riduzione dell’uso di materie prime vergini

✔ Taglio dei costi di smaltimento e logistica dei rifiuti

✔ Minore impatto ambientale (CO₂ e consumi energetici)

✔ Prestazioni tecniche inalterate, anche dopo il riciclo

Grazie alla sua leggerezza (98% aria) e alla totale atossicità, l’EPS è oggi uno dei materiali più efficienti e a basso impatto ambientale nella filiera plastica.

.

- L’impegno concreto di River

In River, l’economia circolare è un principio operativo.

Ogni giorno adottiamo pratiche che traducono la sostenibilità in valore reale:

- Recupero e riutilizzo degli scarti di produzione interni

- Collaborazioni con partner certificati per il riciclo post-utilizzo

- Ottimizzazione dei trasporti per ridurre emissioni e consumi

- Progettazione di imballaggi riutilizzabili e a lunga durata

Le nostre soluzioni in EPS sono progettate per unire efficienza tecnica, responsabilità ambientale e valore nel tempo.

- Vuoi rendere più sostenibile la tua filiera di imballaggio?

Contattaci per conoscere le soluzioni River in EPS rigenerato e le opportunità di partnership per una gestione circolare dei materiali.

.

River – L’EPS che protegge oggi, rigenera domani.

Prodotto Desiderato Aggiunto
Prodotto aggiunto al confronto